La Meditazione Mindfulness
Corso a Pomezia

Corso a Pomezia

Corso a Pomezia con Stefano Mazzilli

La Meditazione Mindfulness

Percorso teorico pratico 2024 – 2025

Il corso offre tutti i fondamenti teorici e pratici della Meditazione Mindfulness per rendere possibile la pratica individuale in modo corretto in tutte le sue forme.

Esperienza utile a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione, a chi vuole approfondire la propria preparazione a qualsiasi livello, a chi desidera formarsi come aspirante guida, o avere un gruppo di riferimento come stimolo e rafforzamento alla pratica, anche dopo aver partecipato a un modulo di Mindfulness MBSR.

Il “corso” è tale in quanto offre tutto ciò che serve, in teoria e pratica, per apprendere la Meditazione correttamente e viverla appieno a livello personale. Ed è anche un “percorso” di sviluppo personale condiviso, con il riferimento dell’insegnante e l’esperienza di gruppo settimanale, ottima opportunità per verificarsi, secondo i principi e i metodi della Mindfulness.

La pratica della Meditazione Mindfulness della nostra Scuola si svolge in genere da seduti ma è importante anche la meditazione in movimento, attraverso l’inclusione di alcune metodiche di ginnastica energetica lenta e dolce, tipicamente incentrata sulla consapevolezza psicocorporea: Qi Gong. Nell’esperienza Mindfulness infatti, si usa includere anche alcuni aspetti delle discipline meditative tradizionali come Qi Gong e Yoga, così è anche per noi.
Nella pratica in gruppo, con la supervisione dell’insegnante o di una guida autorizzata, vengono presentate le metodiche di meditazione, il tema e gli obiettivi teorico-pratici della sessione giornaliera, si facilita lo scambio di esperienze da condividere, sempre in maniera non giudicante e gentile.
Si forniscono indicazioni per la pratica individuale a seguire.

In ogni sessione vengono offerti elementi fondamentali teorici, metodiche pratiche e ispirazioni utili al proprio sviluppo personale attraverso la meditazione di consapevolezza come via.

INDICAZIONI PER ACCEDERE AL CORSO

C’incontriamo il martedì dalle 19.00 alle 20.00, presso Villa Francesca, Via Campo Jemini 19/A – Pomezia RM (Vedi mappa)

  • È prevista una quota mensile e un tesseramento associativo annuale ASAHI-OPES ITALIA/CONI con copertura assicurativa base. Il tesseramento è necessario per svolgere le attività in regola e riconosciute.
  • Rilascio dell’Attestato di frequenza per l’annualità con gli eventuali crediti formativi utili per le aspiranti guide qualificate.
  • Non occorre portare attrezzature. Sono consigliati abiti e scarpe comodi e un quaderno per prendere appunti.
  • Si può accedere al percorso in qualsiasi momento dell’anno grazie alla ciclicità dei moduli proposti.
  • Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere, approfondire e praticare la Mindfulness, anche senza aderire al percorso formativo con esame finale.

Vuoi diventare un operatore della Mindfulness?

Questo corso abilita ai livelli di qualifica degli Insegnanti Mindfulness
  • Attestato di partecipazione annuale per tutti gli iscritti con i crediti formativi per gli aspiranti insegnanti.
  • Preparazione specifica agli esami suddivisi per livelli: Facilitatore – Guida – Insegnante di Mindfulness.
  • Esami con rilascio di Diploma Nazionale con le specifiche abilitazioni.

Siamo qui: