Scienza e Dio
Scienza e Dio

Scienza e Dio

zichichi-antonino

“La scienza non ha mai scoperto nulla che sia in contrasto con l’esistenza di Dio. L’ateismo, quindi, non รจ un atto di rigore logico teorico, ma un atto di fede nel nulla”.

ANTONINO ZICHICHI, fisico e presidente delย World Federation of Scientists,ย non รจ d’accordo con l’oncologo Umberto Veronesiย e la sua tesi contro l’esistenza di un potere divino e lo scriveย sulle pagine del “Giornale”.

La speranza, all’uomo del terzo millennio, solo la scienza e la fede possono darla. Questa speranza ha due colonne. Nella sfera trascendentale della nostra esistenza la colonna portante รจ la fede. Nella sfera immanentistica della nostra esistenza la colonna portante รจ la scienza. Noi siamo l’unica forma di materia vivente dotata della straordinaria proprietร  detta ragione. La scienza ci dice che non รจ possibile derivare dal caos la logica che regge il mondo,ย dall’universo sub-nucleare all’universo fatto con stelle e galassie. Se c’รจ una logica deve esserci un Autore

Due colonne dunque sulle quali si regge la vita dell’uomo e un solo mezzo col quale comunicare tra generazioni:ย la memoria collettiva permanente, meglio nota come scrittura, nata solo grazie alla ragione. รˆ cosรฌ che possiamo sapereย cosa pensava Voltaire. Ed รจ sempre grazie alla scrittura che i nostri posteri potranno sapere cosa stiamo facendo noi avendo a disposizione la logica rigorosa teorica (meglio nota come matematica) e la logica rigorosa sperimentale (meglio nota come scienza)

L’uomo, con l’evoluzione, si รจ reso in grado di costruire ordigni in grado di cancellare qualsiasi segno di vita in questo piccolo indifeso satellite del Soleย edย รจ capace di produrre piรน bombe che cibo.

Nel secolo scorso, la follia politica ha causato milioni di vittime innocenti. Auschwitz e cancro sono due esempi di tragiche realtร . Una dovuta alla follia politica del nazismo, l’altra alla natura. Perchรฉ Dio non interviene per evitare il ripetersi di tante tragiche realtร ?

Infatti, come la mettiamo con l’esistenza di DIo?

Se la nostra esistenza si esaurisse nell’immanente, il discorso sarebbe chiuso qui. Immanente vuol dire tutto ciรฒ che i nostri cinque sensi riescono a percepire. Questi nostri cinque sensi sono il risultato dell’evoluzione biologica. C’รจ perรฒ un’altra forma di evoluzione che batte quella biologica: l’evoluzione culturale. L’evoluzione biologica della specie umana non avrebbe mai portato l’uomo a scoprire se esiste o no il “supermondo”, come facciamo al CERN, nรฉ a viaggiare con velocitร  supersoniche, nรฉ a vincere su tante forme di malattia che affliggevano i nostri antenati. La nostra vita media ha superato gli 80 anni e le previsioni vanno oltre i cento anni, grazie alla scoperta che il mondo in cui viviamo รจ retto da leggi universali e immutabili. Nel ยซlibro della naturaยป, aperto poco meno di quattro secoli fa da Galileo Galilei, mai una virgola รจ stata trovata fuori posto.

Fonte:ย Huffington Post,ย 18/11/2014 –ย huffingtonpost.itย 

zichichi

Condividi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.