Perché la mente impedisce di meditare – Roberto M. Sassone
Perché la mente impedisce di meditare di Roberto Maria Sassone Negli ultimi anni la richiesta di spiritualità è diventata sempre più evidente e naturalmente, secondo …
Perché la mente impedisce di meditare di Roberto Maria Sassone Negli ultimi anni la richiesta di spiritualità è diventata sempre più evidente e naturalmente, secondo …
Praticare e comprendere l’impermanenza non sono solo altri modi di descrivere la realtà : sono strumenti che ci aiutano nel processo di trasformazione, guarigione ed emancipazione. …
L’elefante incatenato – Jorge Bucay Quando ero piccolo adoravo il circo, ero attirato in particolar modo dall’elefante che, come scoprii più tardi, era l’animale preferito …
La metafora della cascata riportata negli scritti di Matthieu Ricard A poco a poco la pratica meditativa porta alla calma mentale, anche se all’inizio pare …
Il vero amore contiene l’elemento della gentilezza amorevole, che è la capacità di offrire felicità .Per rendere felice una persona bisogna esserci.Si dovrebbe imparare a guardarla, …
Sbagliare è inevitabile. Siamo segretamente convinti che solo quando smetteremo di sbagliare saremo felici. Sbagliare è inevitabile: l’unico modo per non sbagliare è non fare …
La lama sottile del giudizio Il giudizio è una lama sottile, tanto sottile che finiamo per non accorgerci più di quanto sia attiva nelle nostre …
Tutte le emozioni hanno un effetto sulla nostra percezione di noi stessi e del mondo. È per questo che è così importante saper distinguere le …
Una metafora semplice sul vivere e morire in questa dimensione. Come le foglie Ho chiesto alla foglia se aveva paura perché era autunno e le …